Appartamenti privati Livo
Livo
Livo è un piccolo comune dell'Alto Lario, con ca. 200 abitanti, che confina già con la Svizzera, e precisamente con il comune di Cama (Grigioni).
Caratteristica e molto armoniosa è la sua architettura, tanto da prestarsi ogni due anni come ambientazione molto indovinata per il Presepe Vivente. Chi ha la curiosità di visitare i vicoletti ed ammirare le vecchie, ma ben conservate, costruzioni in pietra grigia ne rimarrà affascinato oltre che premiato dalla scoperta di piccoli gioielli (archi, cortili interni, cancelli, portoni in legno, affreschi).
Livo ha una chiesa parrocchiale, ma molto suggestiva e assolutamente da non perdere, sia per l'architettura che per il ciclo di affreschi all'interno, è la chiesa di San Giacomo Vecchia (XV sec.), che si trova ca. 1 km fuori dall'abitato, immersa in boschi di castagno secolari, con annesso il cimitero e lungo una bella stradina bianca che si inoltra nella valle del Livo, un fresco e gorgogliante torrente, che forma bellissime pozze dove rinfrescarsi d'estate e scoprire i sassi levigati dal lavoro millenario dell'acqua.
La stradina, che può essere una passeggiata a piedi o in mountain bike, termina a Dangri con un tipico Crotto, dove sipossono mangiare prodotti locali.
Ogni mercoledì mattina Livo ospita un piccolo mercato di prodotti freschi, per il fabbisogno quotidiano c'è una piccola bottega di generi di alimentari e vari; inoltre, vicino ad un fresco ruscello, c'è una pizzeria/trattoria, con 2 sale da pranzo e posti all'aperto.
Qualche corsa di autobus collega quotidianamente Livo con Gravedona.
Livo è un punto di partenza ideale per escursioni a piedi, c'è la val di Bares, che oltre ad essere spettacolare, è una meta conosciuta per il canyoning.